Seleziona la spedizione gratuita per gli ordini sopra i 59,90 €!
Eleonora Delfino, lombarda, con una grande travolgente passione: i filati naturali ed ecosostenibili. I suoi progetti, che pubblica attraverso il suo profilo Instagram Noralcrochetstore, nascono dalla precisa volontà di trovare qualcosa di nuovo. Una passione nata da bambina, grazie alla nonna, che le ha messo i ferri in mano. A chi vuole realizzare il suo sogno, raccomanda una cosa: convinzione. Buttarsi in questa avventura, perchè nel mondo dei filati c’è ancora molto da fare. Anche Lei fa parte del team Arcobaleno Filati.
Presentati alle nostre lettrici.
Ciao a tutti!!
Sono Eleonora di Noral crochet store, vivo in provincia di Milano con la mia Brianza nel cuore!
Come è nata la tua passione ?
La mia passione nasce da bimba grazie alla mia nonna, sferruzzatrice incallita che mi ha letteralmente messo in mano i ferri fin da subito. Crescendo però la mia attenzione si è spostata sull’uncinetto e da lì è iniziato tutto il mio mondo e il mio progetto.
Che filati preferisci lavorare ?
Un progetto che nasce dalla voglia di prendersi cura di sè, del proprio corpo e dell’ambiente. Come? Utilizzando solo filati naturali, riciclati e certificati.
Il covid e le chiusure forzate hanno fatto riscoprire a moltissimi il piacere di lavorare a maglia o a ferri. Ritieni che sia una moda passeggera o un fenomeno che è destinato a durare ?
Con il Covid e le chiusure forzate in molti hanno riscoperto il lavoro a maglia. Finalmente un fenomeno che si sta sviluppando anche in Italia! Sono sicura che si potrà creare una grande community anche qui come le altre presenti in Europa e nel mondo!
Come valuti la tua esperienza su Instagram rispetto al mondo della aguglieria e dei filati?
A questo proposito Instagram è un grande alleato. Mi ha fatto conoscere aziende di filati con la mia stessa filosofia, persone meravigliose, artiste fantastiche ed è fonte di ispirazione ogni giorno!
Cosa ti senti di consigliare a chi inizia un percorso come il tuo ?
Consiglio vivamente di buttarsi in questa avventura se è quello che volete fare, certo all’inizio non sarà facile ( per me non lo è tuttora) ma le piccole e grandi soddisfazioni arrivano!
Quali creazioni preferisci realizzare ?
Per quanto riguarda il mio progetto, realizzo principalmente capi e accessori, mi piace creare maglie, canotte, top e sono sempre alla ricerca di nuovi punti e nuove idee da mettere in pratica . È un lavoro lungo ma quando realizzi proprio quello che avevi in mente e le persone lo apprezzano, vale tutto il sudore speso per crearlo. Grazie a Instagram ho avuto la possibilità di conoscere alcune aziende di filati di riferimento per cui i miei acquisti avvengono tutti principalmente online.
Come vedi il futuro di questo settore ?
Credo fermamente che questo settore in Italia si stia sviluppando solo ora per cui la strada è molto lunga. Sono fiduciosa e spero che possa svilupparsi come lo è già in altri Paesi.
Che consiglio ti senti di dare a chi avvicina per la prima volta a questa grande passione ?
Il consiglio che posso dare a chi vuole avvicinarsi a questo mondo è di non avere paura di provare, di fare e soprattutto disfare , di cercare, guardare, studiare perché questo settore è sempre in espansione, ci sono sempre cose nuove da imparare e poi ripeto la soddisfazione di vedere I propri progetti terminati è tanta! Quindi buttatevi senza paura!