tdf gomitolo

TDF Filati: per chi vuole il meglio

Tatiana de Franceschi si avvicina ai flati fin da bambina. Nipote nobile di una storica famiglia di imprenditori, i noti armaioli De Franceschi, eredita la passione per i filati dalla madre. Fin da bambina la sua grande passione è il punto croce, dove realizza creazioni di ogni tipo.

E’ proprio dalla disciplina con l’ago e filo che ben presto arriva a studiare i ben più complessi filati per l’aguglieria. Tanti infatti sono i materili impiegati ed impiegabili, fino al 2007. L’anno della svolta. Nell’ottobre del 2007 il grande passo, l’apertura dell’Arcobaleno, nella storica location di Feletto Umberto, a nord della città di Udine. Un negozio sulla rotonda, dedicato alla merceria ed ai filati, come ve ne sono molti.

Grazie a questa esperienza, racconta Tatiana de Franceschi, ho avuto modo di confrontarmi con le problematiche legate al mondo dei filati. Allora trattavo i marchi più blasonati come Lana Grossa, Sesia, Katia e diversi altri. Le cose andavano bene, rapportate per un punto vendita di ottantacinque metri quadrati. Il mio era un negozio come ve ne sono tanti in tutta Italia.
Poi il covid, le chiusure forzate ed una proposta allettante arrivata dalla grande distribuzione organizzata. Tatiana chiude il suo Arcobaleno per prendersi una pausa e ripensarlo.

Il primo settembre del duemilaventuno riapre, nella nuovissima sede di viale Vat, nella zona nord est di Udine. Un quartiere popolare, densamente abitato, fuori dalle abituali rotte commerciali.
Un enorme negozio ad angolo, con otto vetrine e tanto parcheggio che Tatiana ed il suo staff ristrutturano in pochissimi mesi rendendolo un negozio accogliente, dove i colori la fanno da padrone.

Tantissimi i marchi trattati, in continuità con le scelte del passato. Finchè – spiega Tatiana – i miei collaboratori mi hanno fatto accorgere del fatto che le aziende più importanti impongono prezzi assolutamente immotivati. Da qui una scelta drastica: tagliare ogni marchio che non garantisse il corretto rapporto qualità – prezzo e la possibilità di offrire ai nostri clienti prodotti unici o comunque non i soliti prodotti che bene o male tutte le principali aziende hanno a catalogo semplicemente con nomi diversi. Tanti gli aerei presi, tante le ore dedicate a tessere rapporti con nuove realtà tedesche, turche, belghe, indiane, inglesi, irlandesi e del Sud America. Fino ad un viaggio in Uruguay, più precisamente a Punta del Este. Sembra incredibile ma è a 11.290 km da casa, da Udine, che ho trovato la soluzione a moltissimi dei miei problemi.

In Uruguay, infatti, Tatiana de Franceschi incontra chi le vende all’ingrosso, a prezzi concorrenziali, lana merinos, alpaca, viscosa e cotone. Che vengono importanti in Italia dove, con il marchio TDF Filati, vengono trasformati in filati di incredibile qualità, ma con un rapporto qualità – prezzo imbattibile. E’ così – conclude Tatiana – un po’ come profetizza Brunello Cucinelli nel suo modello rinascimentale di fare impresa, che il piccolo laboratorio diventa spina nel fianco per le grandi compagnie.
Senza falsa modestia infatti, posso dire che la nostra linea base di pura lana merinos non ha nulla da invidiare ai top di gamma delle più blasonate aziende italiane. La nostra linea l’abbiamo voluta denominare TopMerino. E’ una torsione corallina, quindi il massimo in termini di qualità, e la proponiamo in quattro titoli, tutti con gomitoli da 50 grammi: 80 metri, 115 metri, 145 metri e 175 metri.

Per ciò che concerne i filati estivi ho voluto investire sulla qualità, proponendo il Big Soft, un filato composto dall’80%  da cotone biologico e dal 20% di canafil, un filato vegetale a base di estratto di canapa, in formato da 100 grammi per 100 metri. Chi l’ha provato, usandolo in molti modi differenti, è rimasto entusiasta!